Giovanni Albani Lattanzi è un fotografo professionista con esperienza pluri-decennale, maturata sia in Italia che all’estero, in vari campi della fotografia, da quella industriale ai beni culturali, dagli interni alla nautica.
Ma il settore emotivamente prediletto, e nel quale sta maggiormente sperimentando, è quello della fotografia paesaggistica, soprattutto quella notturna. Quindi Via Lattea, startrail, light painting e speciali tecniche di ripresa come l’HDR.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Fotografo
Dal 2004 Giovanni si è infatti specializzato nelle tecniche avanzate di ripresa di paesaggio, soprattutto quelle di fotografia notturna (luce lunare, Via Lattea, startrail, light painting) riuscendo a trasportare nelle sue immagini ambientazioni e atmosfere oniriche, fantastiche, ma sempre in grado di catturare l’attenzione dell’osservatore, e dando rilievo e onnipresente importanza alla componente “luce” dei suoi scatti.
Videomaker
Come videomaker, dal 2010 Giovanni realizza documentari, di grande spettacolarità grazie all’uso diffuso e accurato della tecnica di ripresa timelapse. Produce inoltre videoguide, ossia filmati educativi e divulgativi destinati a far scoprire e conoscere luoghi, monumenti, tesori d’arte attraverso l’uso sapiente di immagini e testi, arricchiti anche dalla tecnica timelapse e dal light painting applicato al video.
Giornalista
Giovanni è stato giornalista per oltre 20 anni. Ha lavorato per decine di testate italiane e straniere, soprattutto nel settore dei beni culturali e dell’archeologia. In particolare per Archeo, Archaeology Magazine, Mondo Sommerso, Aqua, Medioevo e National Geographic Italia. In Abruzzo ha prodotto e diretto varie riviste illustrate.
Scrittore
Come scrittore è autore di libri divulgativi sui temi del patrimonio culturale e della storia, civile e militare, così come di guide turistico-culturali al territorio. Per Laterza ha realizzato un libro sulla storia dell’archeologia subacquea e uno sulla storia della navigazione a vela; per la Marina Militare ha scritto 3 libri: portaerei Cavour, sottomarini e Italian Navy.
Per chi desidera imparare davvero la fotografia, la soluzione ideale è studiarla insieme a un professionista con 30 anni di esperienza. Giovanni offre una vasta gamma di proposte didattiche, dai corsi ai workshop, sul campo e online.
I viaggi fotografici di Photo Adventure Abruzzo sono il modo migliore per conoscere e fotografare l’Abruzzo. Ma anche per scoprirne i segreti e gustarne i sapori, accompagnati da una persona che vive il territorio da oltre 30 anni.
Benvenuti in questo tutorial che spiega tutto ciò che si deve sapere per scegliere tra fotocamere e camere astronomiche per l’astrofotografia. Ci sono molte opinioni su questo tema, spesso contrastanti o peggio semplicistiche. In rete Read more…
Benvenuti in questo tutorial di approfondimento dove scopriremo cosa serve per fare astrofotografia. Ossia quali sono strumenti e attrezzature necessarie per riuscire a realizzare ottime foto degli oggetti celesti. Ma capiremo anche come sceglierli, come Read more…
Benvenuti in questa guida pratica dedicata ai setup per astrofotografia, che rappresenta l’approfondimento del tutorial sulle strumentazioni per l’astrofoto. Vedremo qui come comporre i vari elementi per assemblare dei setup di vario livello tecnico e Read more…
Benvenuti in questo tutorial di introduzione all’astrofotografia: un viaggio a 360 gradi per avere un quadro completo di questo interessante, ma assai complesso, campo della ripresa fotografica. Si tratta infatti di un mondo che certamente Read more…
Benvenuti in questo tutorial specifico sul come postprodurre fotografie infrarosso, che rappresenta la conclusione del nostro viaggio didattico nel mondo della fotografia IR. Lo abbiamo infatti iniziato con un tutorial introduttivo, fondamentale per avere una Read more…
Benvenuti in questo tutorial dedicato alla fotografia full spectrum, abbreviata spesso in FS. Un genere fotografico che, voglio precisare da subito, richiede una fotocamera modificata, e non può essere fatto con macchine di serie. Questo Read more…
Contattami
Per qualsiasi informazione, liberamente e senza impegno
Sede
Giulianova, Abruzzo, Italy
Contatti
Giovanni Albani Lattanzi +39 335 32 63 76 Email info@giovannilattanzi,it