Daguerre fu forse uno dei più famosi personaggi dell’ epoca, e può essere citato come l’inventore della fotografia.
Cominciò a lavorare come architetto apprendista e all’età di sedici anni diventò assistente “stage designer” in un teatro di Parigi, ed i suoi complessi disegni gli fecero riscuotere un grande successo. Aveva una sorprendente genialità nella gestione della luce e dei suoi effetti, e fornì gli effetti scenici e l’ illuminazione per una serie di opere teatrali di Parigi. Sviluppò un impressionante teatro “illusorio”, che chiamò Diorama; esso era uno spettacolo fatto di immagini con effetti di cambiamento della luce e con enormi dipinti di luoghi famosi che misuravano dai 22 ai 14 metri. Questo divenne di gran moda nei primi anni venti. (altro…)