Scuola di fotografia
Esposizione
Inquadratura
- Corso base: come costruire l’inquadratura
- Corso base: gli elementi dell’inquadratura
- Corso base: comporre l’inquadratura
Luce
Primi passi
Tutorial sulla Via Lattea
- Fotografare la Via Lattea: basi teoriche
- Fotografare la Via Lattea: tecniche di ripresa
- Fotografare la Via Lattea: post produzione
- Fotografare la Via Lattea: errori più comuni
- Fotografare la via lattea: tecnica Natural look
Tutorial sullo startrail
Tutorial sui fulmini
Tutorial sulla scelta delle attrezzature
- Come scegliere gli obiettivi per il perfetto corredo fotografico
- Come scegliere il cavalletto fotografico o treppiedi
- Come scegliere la testa del treppiedi
- Caratteristiche dei moltiplicatori di focale
- Scegliere tra sensore pieno formato o APS
- APS, pieno formato e lunghezza focale equivalente
- Caratteristiche dei super teleobiettivi
- Caratteristiche degli obiettivi super grandangolari
- Pro e contro degli obiettivi zoom
- Filtri fotografici: servono davvero?
Tutorial tecnici
- Deformazione delle linee: fisheye e super grandangolare
- Dove e come usare il super grandangolare
- Come usare i super teleobiettivi
- Sigle di denominazione e nomenclatura degli obiettivi Nikon
- Stacking: che cosa è e a cosa serve
- Come usare Sequator
- Come fare un cloudtrail
- Effetto seta in fotografia: acqua e nuvole con tempi lunghi
- Come fotografare auto in corsa
Tutorial post produzione
Fotografia notturna urbana
- HDR con maschere di luminosità, fase tecnica (aggiornato 30 gennaio 2019)
- HDR con maschere di luminosità, fase creativa (aggiornato 30 ottobre 2018)