Categoria: Tecnica
-
Fotografare le nuvole
Come trarre vantaggio da ciò che si trova proprio sopra di voi? Il cielo è la tela più astratta e dinamica che un fotografo possa avere a disposizione; è una fonte inesauribile di ispirazione che può cambiare una foto noiosa …
-
Guida al Digital blending
Il “digital blending” è una tecnica, che può essere applicata in diversi modi, in grado di espandere la gamma dinamica della vostra fotocamera A che serve il digital blending Per capire a cosa serva il digital blending (o fusione digitale), …
-
Guida alla nitidezza
I fotografi sono una particolare categoria di persone particolarmente sensibili al tema della nitidezza. Sfortunatamente, per molti raggiungere l’obiettivo della nitidezza “assoluta” diventa un’attività che assorbe quasi più tempo di quello che viene dedicato allo scattare fotografie interessanti e …
-
Guida al concetto di risoluzione
Il mondo della fotografia analogica era molto facile da comprendere: i negativi, e le stampe che ne derivavano, erano proporzionati e bastava fare un ingrandimento dal negativo per ottenere la stampa delle dimensioni desiderate. Oggi, nel mondo digitale, molti neofiti …
-
Guida agli istogrammi
Con tutta probabilità il visualizzatore dell’istogramma di una foto è in assoluto lo strumento più utile tra quelli innovativi introdotti dalla rivoluzione digitale nel mondo della fotografia e del fotoritocco. E, guarda caso, esso è anche uno dei meno capiti …
-
Otto consigli per fotografare farfalle
Le farfalle sono delle creature piuttosto sensibili. Avvicinatevi a loro, e come sapete esse voleranno subito via. E anche quando riuscirete ad avvicinarvi un pò di più, esse si sposteranno costantemente da fiore a fiore, raccogliendo il loro prezioso premio, …
-
Accessori per il bilanciamento del bianco
Uno dei vantaggi universalmente riconosciuti alla fotografia digitale è la possibilità di modificare le immagini anche parecchio tempo dopo il momento dello scatto (se scattate in formato RAW, ovviamente). Ma non è tutto oro quel che luccica, perché questa possibilità …
-
Obiettivi fisheye
Il fisheye è indubbiamente l’obiettivo fotografico più particolare e “trasgressivo” che esista, ma anche il più difficile da usare e il più ingannevole. Il fatto che offra un angolo di campo enorme trae spesso in inganno il fotografo e lo …