La fotografia digitale è ormai protagonista indiscussa della produzione di molti fotografi professionisti. Attorno alla fotografia digitale, in effetti, ruota il lavoro di molte realtà professionali: non solo il fotografo e il cliente finale, ma anche l’agenzia, il grafico e la tipografia sono ormai dipendenti dal formato digitale dell’immagine.
I vantaggi della fotografia pubblicitaria digitale
I benefici della fotografia pubblicitaria digitale sono in sostanza due: da una parte l’immagine digitale pubblicitaria può essere sempre modificata, motivo per cui se ci sono errori o sfocature sull’immagine originale, si possono facilmente rimuovere. Inoltre, l’immagine digitale può essere riprodotta e ogni volta mantenere la medesima qualità visiva. Queste caratteristiche peculiari dell’immagine digitale si sposano perfettamente con le esigenze della moderna fotografia pubblicitaria che è sempre più esigente di immagini complesse. Nel caso della fotografia pubblicitaria, infatti, non è sempre possibile poter immortalare tutto in una sola ripresa e spesso immortalare un oggetto diventa davvero complicato, specie se ci sono anche problemi di illuminazione. Ad esempio, quando si fotografano le automobili spesso c’è bisogno di eseguire numerose modifiche sull’immagine per consentire una qualità ottimale dei riflessi della carrozzeria e dei vetri. L’esigenza di perfezionare le immagini, nel tempo, si è estesa anche al di là della fotografia pubblicitaria generando un’ansia della perfezione visiva che oggi si estende in tutti gli ambiti fotografici esistenti. In questo modo quella che era una qualità intrinseca dell’immagine digitale, ossia la reversibilità, è diventata un’occasione di ritocco continuo che aggiunge creatività alle immagini. Infine, con la possibilità di lavorare direttamente a computer anche tutti i ritocchi e perfezionamenti che un tempo erano manuali sono diventati possibili virtualmente, in un’accelerazione di tempi che si è tradotta in breve tempo in un aumento incondizionato, e a volte incontrollato, della produzione di immagini.
La fotografia digitale come prodotto umano
La fotografia digitale è oggi il prodotto finale di una speciale sinergia tra strumenti tecnici, grafica, computer e genialità fotografica. Sarrebbe scorretto, tuttavia, voler attribuire solo al tecnicismo delle macchine la qualità delle fotografie digitali pubblicitarie anche perchè, come in passato, la bellezza delle immagini, l’unicità del soggetto e la capacità artistica del fotografo di coglierne l’essenza restano una peculiarità tutta quanta umana, che nessuna macchina – per quanto tecnologicamente avanzata possa essere – potrà mai sostituire.