Categoria: Storia della fotografia
-
Ferrotipia
La ferrotipia è un processo fotografico utilizzato per riprodurre immagini su lastre di metallo, solitamente ferro (da qui il nome del processo), alluminio e latta . Prima dell’avvento della moderna pellicola fotografica, infatti, si cercava di utilizzare qualsiasi cosa, …
-
Macchina fotografica Diana
La macchina fotografica Diana, chiamata anche “macchina fotografica giocattolo” è una macchina fotografia economica dotata di funzioni base. Costruita tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta ad Hong Kong, è una macchina fotografica con il corpo in …
-
Cliche Verre
Cliche Verre, una parola greca che letteralmente vuol dire “immagine di vetro” è una tecnica fotografica in cui il fotografo incide un’immagine su un pezzo di vetro affumicato sopra la fiamma di una candela. Dopo che il fotografo aveva …
-
Carte de Visite
Le Carte de Visite (CdV), letteralmente tradotte come “carte di visita”, sono ritratti che si mettevano negli album o che le persone lasciavano nelle case di altre persone come biglietto da visita. Le carte de visite divennero universalmente …
-
Camera obscura
Per “camera obscura” (è il nome latino della camera oscura) si intende una scatola scura nella quale i raggi di luce di un oggetto passano attraverso un piccolo buco o un set di lenti per riprodurre l’immagine dell’oggetto …
-
DAGUERRE, Louis Jacques Mande
Daguerre fu forse uno dei più famosi personaggi dell’ epoca, e può essere citato come l’inventore della fotografia. Cominciò a lavorare come architetto apprendista e all’età di sedici anni diventò assistente “stage designer” in un teatro di Parigi, ed …
-
CUNDALL, Joseph
Formato come pittore, Joseph Cundall lavorò prima come venditore di libri, e successivamente come editore. Nel 1852 creò un attività fotografica, l’ “Istituto fotografico” di Bond Street, a Londra.…
-
COBURN, Alvin Langdon
Coburn era un altro eccezionale fotografo a cui, non è stata forse ancora data l’ importanza che merita. Nacque a Boston, e si trasferì in Inghilterra quando era ancora giovane. Ha iniziato a fotografare all’età di otto anni ( ispirato …
-
CLIFFORD, Charles
Clifford nacque nel Galles e visse a Madrid dal 1850. Fu anche un eccezionale fotografo dell’ architettura e dei paesaggi spagnoli. Il suo album “Vistas del Capricho” (1856), è composto da circa cinquanta immagini, alcuni del Palazzo di …
-
CLAUDET, Jean Francois Antoine
Claudet fu uno dei primi fotografi commerciali. Un mercante francese di vetro nel High Holborn, imparò i dettagli del processo della Dagherrotipia direttamente dal suo inventore, e acquistò da lui una licenza per operare in Inghilterra. Nel 1841 creò uno …