Categoria: Storia della fotografia

  • DEMACHY, Leon Robert

    DEMACHY, Leon Robert

    Demachy, un banchiere di professione nato in Francia, era anche un artista amatoriale, e diventò un famoso fotografo nel 1890. Fu il fondatore del “ Photo Club” di Parigi, ed un membro del “Linked ring” di …

  • De MEYER, Barone Adolf Gayne

    De MEYER, Barone Adolf Gayne

    A volte i fotografi degni di nota vengono dimenticati. De Meyer è uno dei personaggi che non figura molto spesso tra l’ elenco di quelli che sono considerati dei veri e propri pionieri, ma che, durante quegli anni ebbe un’influenza …

  • DELAROCHE, Paul

    DELAROCHE, Paul

    Paul Delaroche, uno dei pittori più famosi durante quel periodo, non è mai stato, da quanto noto, un fotografo, ma ebbe un ruolo molto importante nella promozione della Dagherrotipia. Nel Giugno del 1839 gli fu chiesto di capeggiare una …

  • DELAMOTTE, Philip Henry

    DELAMOTTE, Philip Henry

    Philip Delamotte era un fotografo che utilizzava la Calotipia e fu uno dei primi a dare alla fotografia uno scopo documentale. Nel 1851 la “Grande Esposizione” si svolse a Hyde Park, a Londra. Il successo maggiore fu dopo la sua …

  • DAY, Fred Holland

    DAY, Fred Holland

    Fred Holland Day è nato nel Massachusetts. Era un uomo molto ricco, e spese gran parte della sua fortuna in questa causa e si comportava in un modo che lo portò ad essere etichettato come un eccentrico. Studiò prima …

  • DAVY, Humphry

    DAVY, Humphry

    Sir Humphrey Davy era un chimico inglese che lavorò a stretto contatto con Thomas Wedgwood. Il lavoro fu una svolta decisiva, poiché riuscirono a creare quello che può essere meglio descritto come “fotogramma”, ma che purtroppo all’ epoca non …

  • DAVIDSON, George

    DAVIDSON, George

    Davidson fu un personaggio attivo nella fotografia a cavallo del secolo, quando i fotografi si stavano allontanando dalle immagini nitide per avvicinarsi ad un tipo di fotografia più impressionista, utilizzando obiettivi differenziali, e concentrandosi talvolta su una messa a fuoco …

  • DANCER, John Benjamin

    DANCER, John Benjamin

    Dancer descriveva se stesso come “Ottico, di Manchester, per volere del Principe del Galles” e come un fabbricatore di strumenti. Le sue prime invenzioni erano prodotte attraverso la luce! Nel 1837 applicò la “luce Drummond” a dei proiettori …

  • Pinhole Camera

    Pinhole Camera

    Una Pinhole Camera è una macchina fotografica senza lenti che permette solo a un piccolissimo quantitativo di luce di passare attraverso un buchino che si apre di 0.5 millimetri o ancora più piccolo. L’otturatore rudimentale che blocca il passaggio di …

  • Fotografia Kirlian

    Fotografia Kirlian

    La fotografia Kirlian è un’area della fotografia che si occupa della riproduzione di un’immagine su una lastra fotografica utilizzando un campo elettrico o corrente ad alto voltaggio. Nel 1936, Semylon Kirlian ha sviluppato questo tipo di fotografia che oggi porta …