Tag: fotografi professionisti
-
Intervista al fotografo Piero Pausin
“Come molti fotografi ed appassionati di fotografia della mia generazione devo molto a mio padre che, con la sua passione fotografica mi ha permesso di sperimentare le prime immagini e quindi di provare, provare e soprattutto sbagliare.”
-
Intervista al fotografo Cristiano Ostinelli
“Adoro il bianco e nero e se fosse per me farei solo quello. Lo facevo già a pellicola ora mantengo quello stile, il bianco e nero non ci distrae con i colori, nel bianco e nero la foto deve essere perfetta”
-
Fotografi: intervista a Raffaela Scaglietta
“L’esordio professionale, senza dubbio. La pubblicazione. In una situazione di reportage molto difficile, in Thailandia a qualche ora dal terribile tsunami che ha spazzato via popolazioni e città, nel sud est asiatico nel 2004. Poi la seconda tappa in Cambogia e in seguito il primo passo avanti nella fotografia documentarista in Messico e un anno…
-
Fotografi: intervista a Federico Tovoli
“Mi avvicinai per la prima volta a sette anni. Aiutavo il mio babbo in camera oscura, ascoltando Canzonissima alla radio a transistor, mentre con le pinze agitavo le copie nel bagno di sviluppo, venendo avviluppato dalla magia dell’immagine che appariva. Un paio d’anni dopo, il mio babbo mi mise davanti il libro “Storia della Fotografia”…
-
Intervista al fotografo Emanuele Vignaroli
Quando ho scoperto la fotografia? “E’ accaduto durante il periodo in cui frequentavo il liceo. Un mio compagno di classe scattava continuamente foto, così mi sono appassionato anche io ed ho lasciato il liceo per frequentare grafica pubblicitaria e fotografia.”
-
Intervista al fotografo Franco Donaggio
“Ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia a 14 anni, curiosando con l’Hasselblad di mio padre. Dopo qualche anno mi venne donata una reflex Canon ed iniziai un lento percorso di conoscenza, fotografando con passione crescente.”
-
Intervista alla fotografa Sara Munari
“I limiti etici [della fotografia] riguardano il fruitore dell’immagine. Il limite è il momento in cui il fruitore non è messo nelle condizioni di capire, esattamente e correttamente, l’avvenimento o la cosa che il fotografo ha ripreso.”
-
Intervista al fotografo Carlo Mari
“La magia della camera oscura! Questa cosa mi ha folgorato… Mi feci regalare da mio padre un ingranditore ed imparai presto a stampare in B/W. Stampavo per gli amici che mi portavano i negativi delle foto scattate alle proprie fidanzate. Bellissimo!”
-
Intervista al fotografo Enrico Martino
“Se devo individuare un momento, è stata la decisione di abbandonare l’università e partire per il Brasile. Non è stato facile, anche perché allora ero ancora dentro una logica della bella foto e attraverso gli errori sul campo ho capito che l’importante era una buona foto e soprattutto una buona storia.”
-
Intervista al fotografo Paolo Dell’Elce
“La prima foto da “fotografo consapevole” scattata a metà degli anni ‘70, è stata una fotografia del mare. A Natale mia madre, che vedeva crescere la mia passione per la fotografia, mi regalò una Canon Ftb e subito andai a fotografare il mare in burrasca. Quando conobbi Mario Giacomelli, lui mi raccontò che aveva fatto…