Categoria: Tecnica

  • Che cos’è la fotografia pubblicitaria?

    Che cos’è la fotografia pubblicitaria?

      L’interrogazione sull’essenza della fotografia ha da sempre affascinato molti intellettuali, tra cui letterati, filosofi e professionisti nel campo dell’arte. Se la fotografia sia o meno un’opera d’arte non è una domanda a cui è necessario dare una risposta come …

  • Fotografie astratte di natura

    Fotografie astratte di natura

    La natura si presta molto bene a scatti artistici astratti. Non esistono regole precise per quanto riguarda la fotografia astratta e un buon risultato dipende esclusivamente da cosa si sceglie di immortalare e in quale modo. Non è nemmeno necessario un particolare kit d’attrezzatura o possedere strumenti particolareggiati; serve solo un buon occhio, una fervida…

  • Tutorial: come fotografare persone timide

    Tutorial: come fotografare persone timide

    Non tutti, davanti all’obiettivo di una macchina fotografia, sono capaci di essere sciolti e spontanei. Alcuni sono più timidi di altri e altri ancora, insicuri nei confronti di alcune imperfezioni fisiche, non riescono a rilassarsi e a farsi fotografare. Ecco allora qualche consiglio per mettere il soggetto a suo agio davanti all’obiettivo, rendendolo più rilassato…

  • Street photography: la fotografia di strada

    Street photography: la fotografia di strada

    La fotografia di strada (street photography) è un’arte poliedrica che consiste nel catturare immagini di persone, luoghi e oggetti all’aperto, in un contesto libero, di strada appunto. Molti la reputano una delle più affascinanti attività che la fotografia comprende; ogni persona, luogo e oggetto racchiudono una storia e qualunque essa sia il fotografo la immortala…

  • Come fotografare immagini riflesse nelle pozzanghere

    Come fotografare immagini riflesse nelle pozzanghere

    Le immagini riflesse nell’acqua riscuotono sempre molto successo, per via del loro fascino innato ma soprattutto perché fotografare un riflesso, in particolar modo quando ha appena piovuto, permette di catturare uno scatto originale e inedito, quasi magico. Ecco allora qualche consiglio, basta armarsi di macchina fotografica e andare alla ricerca di pozze d’acqua formate dopo…

  • Attrezzatura per fotografare i matrimoni

    Attrezzatura per fotografare i matrimoni

    Se siete alle prese con un incarico in qualità di fotografo ufficiale di nozze e avete qualche dubbio su quale sia l’attrezzatura giusta da portare con voi ma, soprattutto, su quali obiettivi orientarvi, ecco una breve e pratica guida in proposito. Oltre alla scelta di obiettivi e kit, è infatti importante ponderare e considerare bene…

  • Scegliere una macchina fotografica punta e scatta

    Scegliere una macchina fotografica punta e scatta

    Le fotocamere compatte, le cosiddette punta e scatta (o inquadra e scatta), sono il tipo più diffuso di fotocamere digitali, disponibili sul mercato in vari modelli, con svariate forme, differenti funzioni di imaging, manuali o automatiche, e con una serie di tecnologie integrate per facilitare, come suggerisce il loro nome, le possibilità di fotografare veramente…

  • Come fotografare con il filtro infrarosso

    Come fotografare con il filtro infrarosso

    Utilizzare un filtro infrarosso è il modo migliore per creare immagini dal sapore vagamente surreale: vediamo come utilizzarlo nel migliore dei modi per ottenere anche immagini nitide e straordinariamente creative.

  • Come scegliere una fotocamera digitale

    Come scegliere una fotocamera digitale

    In commercio ci sono infiniti modelli di macchine fotografiche digitali e quello migliore per ognuno dipende dalle caratteristiche che si cercano nella macchina fotografica e all’uso, professionale o meno, che avete intenzione di farne. Ecco allora qualche informazione utile, dalle tipologie alle informazioni tecniche, per orientarvi al meglio nella scelta della macchina fotografica più adatta…

  • Quando non serve il filtro UV

    Quando non serve il filtro UV

    Il filtro UV viene utilizzato in campo fotografico per assorbire determinate lunghezze d’onda, che l’occhio umano non percepisce ma che la macchina fotografica cattura producendo un’immagine con le tonalità dei colori lievemente modificate. Pur essendo molto spesso utile per chi scatta fotografie a vari livelli, non sempre però il filtro UV è la scelta migliore.…