Categoria: Tecnica
-
Fotografia di ritratto: posa, inquadrature e tagli
Il ritratto è una tecnica fotografica dove il punto focale dell’inquadratura è concentrato sul volto della persona. Sembrerebbe essere una cosa semplice per un fotografo. Dopo tutto, ci si preoccupa spesso solo della faccia delle persone e forse solo di una piccola parte delle spalle. Scherzi a parte, come può essere invece così difficile? Provate…
-
Misurazione dell’esposizione
Se la fotocamera è di alto livello, la misurazione dell’esposizione è uno strumento di espressione creativa che influenza atmosfera e stile, come succede nella pittura con i toni scuri di Rembrandt o EI Greco e con quelli luminosi di Tiepolo …
-
Close- Up
Una delle rivoluzioni sottovalutate della fotografia moderna è la modalità con cui i sensori più piccoli e gli obiettivi con lunghezza focali ridotte delle digitali compatte consentono una messa a fuoco close-up molto semplice. Molte delle fotocamere attualmente in commercio …
-
Messa a fuoco
L’uso della messa a fuoco è un elemento fondamentale dell’espressione fotografica, definito in genere come la regolazione dell’obiettivo per rendere nitido il soggetto. Questo è anche abbastanza vero in senso meccanico, ma elude il punto fondamentale: decidere quale parte del …
-
Ottimizzare la qualità delle foto
Un buon fotografo pubblicitario deve aspirare a catturare la migliore immagine possibile al momento dell’esposizione. Da questo punto in poi la qualità dell’immagine è soggetta a degradazione e, per ridurla al minimo, è importante conoscere punti di forza e di …
-
Obiettivi zoom
Tutti i fotografi osservano e rappresentano il mondo attraverso l’obiettivo della macchina. per vedere il mondo con gli occhi di un fotografo, quindi, è necessario imparare a vedere il mondo come fosse una fotocamera. L’obiettivo della fotocamera ha alcune apparenti …
-
Composizione della foto con il colore
La composizione del colore nella fotografia Per chi non è fotografo il colore è solo una caratteristica fisica della scena, ma il colore è parte integrale dell’esperienza fotografica: lo usiamo per esprimere sentimenti. Con più consapevolezza verso il colore, è …
-
Prospettiva e punti di ripresa
L’importanza della prospettiva nella fotografia Sembra quasi impossibile che un piccolo obiettivo possa riprodurre con precisione vasti paesaggi di montagna o vedute di una città su uno schermo piatto, con forme perfette e particolari brillanti. La magia che rende tutto …
-
Tutorial per fotografi principianti
Se siete alla prese con lo studio della fotografia, state muovendo i primi passi con la fotocamera e non vedete l’ora di mettervi alla prova con riprese, inquadrature e scatti personalizzati, ecco qualche consiglio utile per imparare a sviluppare al meglio le proprie capacità e competenze di fotografo.
-
“Luce buona” e “luce cattiva”: i miti da sfatare
Senza luce non esisterebbero le fotografie, ma è necessario capire che non esistono luci buone o luce cattive: esiste solo la luce, e il segreto è saperla sfruttare al meglio per valorizzare gli scatti fotografici. Certo, è anche …