Tag: fotografi professionisti

  • Intervista al fotografo Niccolò Biddau

    Intervista al fotografo Niccolò Biddau

    “Penso che il miglior “maestro” [di un fotografo] sia lo studio della storia dell’arte. Poi con la pratica e il metodo si possono raggiungere diversi obiettivi. In ogni caso, la riuscita di una fotografia è dettata solo dal talento.”

  • Intervista al fotografo Vincenzo Tessarin

    Intervista al fotografo Vincenzo Tessarin

    “Il desiderio di fotografare nasce un’estate di quasi quarant’anni fa, trascorsa fra le montagne della Valle D’Aosta. A quei tempi erano il disegno e la pittura la mia “passione”, ma passeggiare fra quelle cime e quel cielo azzurro, fece nascere in me il desiderio di documentare il prossimo viaggio che avrei fatto. In autunno cominciai…

  • Intervista al fotografo Andrea Fusaro

    Intervista al fotografo Andrea Fusaro

    “La mia memoria è a brevissimo termine perciò non tutto quello che ho vissuto nel passato riesco a ricordarmelo in modo naturale. Alle volte ho bisogno di un aiutino, e in questo la fotografia è fondamentale per me, riesce a farmi rivivere emozioni che altrimenti avrei cancellato per sempre. Ad esempio alcuni ricordi del passato…

  • Intervista al fotografo Ruggero Cherubini

    Intervista al fotografo Ruggero Cherubini

    “Ogni incontro con una persona mi dà elementi nuovi, mi mette in contatto con un dialogo e un progetto formativo di crescita, relazionandomi emotivamente. Fotografando con stile, fermando un gesto, una emozione, uno sguardo, in punta di piedi.”

  • Intervista al fotografo Luc Weyner

    Intervista al fotografo Luc Weyner

    “Cerco di trasmettere una storia o un’emozione. Un dettaglio può dire tutto. Non è necessaria la figura intera. Un’inquadratura di un polso con un orologio può essere sufficiente a raccontare l’attesa di qualcosa o qualcuno. Questa in sintesi è la poetica del mio lavoro: prendere un dettaglio, fargli raccontare una storia sensuale, suscitare qualcosa.”

  • Intervista al fotografo Gabriele Palmato

    Intervista al fotografo Gabriele Palmato

    “Mi sto accorgendo proprio ultimamente che la fotografia è il modo migliore per esprimere i miei sentimenti e per esternare tutto quello che ho in testa. Difatti per me la fotografia rispecchia l’essere di un individuo e penso sia questo il motivo per cui ognuno ha il proprio stile, che muta nel tempo adattandosi al…

  • Intervista al fotografo Luca Salvestrini

    Intervista al fotografo Luca Salvestrini

    Ricorda la sua prima foto? “La prima foto scattata no, la prima importante con un bel colpo di fortuna si… Ad una gara di motoscafi su un fiume, ho scattato una imbarcazione mentre mi sfrecciava davanti, poche centinaia di metri dopo la barca ha avuto un incidente, solo dopo lo sviluppo della pellicola misono accorto…

  • Intervista al fotografo Emanuele Scicolone

    Intervista al fotografo Emanuele Scicolone

    “Se non potessi fare bianco e nero probabilmente non mi dedicherei più alla fotografia. Non basta desaturare un’immagine per renderla in bianco e nero. Il procedimento è molto più complesso e affascinante. Posso solo dire che il bianco e nero nasce innanzitutto dallo scatto: bisogna sapere ragionare e vedere in bianco e nero, non si…

  • Intervista al fotografo Marco Soldateschi

    Intervista al fotografo Marco Soldateschi

    “Quando scatto non per il lavoro, amo andare per campagne e montagne e boschi, dove posso trovare insetti e fiori ed immergermi in un micromondo. Ma la fotografia deve essere vissuta a 360 gradi per essere amata davvero. Quindi dobbiamo fotografare tutto.”

  • Intervista al fotografo Gianmarco Vetrano

    Intervista al fotografo Gianmarco Vetrano

    “Penso che il linguaggio fotografico, a differenza della lingua ad esempio, sia molto più universale e immediato… una foto che immortala di un sorriso di una bambina è percepita e capita allo stesso modo sia un Francia che in Africa… La fotografia inoltre è uno dei mezzi più democratici con cui fare arte, basta un…