Tag: interviste
-
Intervista al fotografo Aldo Giarelli
La prima volta che presi in mano una macchina fotografica, non avevo affatto idea che sarebbe diventata una parte così importante della mia vita. Non mi reputo un fotografo folgorato dall’arte, bensì un buon tecnico che meticolosamente e con impegno ha studiato e studia parecchio per affinare tecnica e gusto. Creatività e tecnica permettono di…
-
Intervista al fotografo Alessandro Bagalini
“Durante l’adolescenza mi sono reso conto che dovevo poter portare a casa quei momenti emozionanti che trascorrevo con mio nonno all’aria aperta e parlando con uno zio, grande appassionato di fotografia. Così, mi avviai a quest’arte e all’età di 14 anni comprai, con non pochi sforzi, la mia prima macchina fotografica Reflex. Da quel momento…
-
Intervista al fotografo Stefano Schirato
Il primo approccio è stato sicuramente amatoriale, nel senso che cercavo soltanto di mettere a fuoco le foto, ricercando un’inquadratura interessante. Poi ho cominciato ad appassionarmi, sfogliando anche libri di fotografia e chiedendomi perché una foto mi facesse emozionare. Ho cominciato con le fotografie di paesaggio. Poi mi sono accorto che mi mancava l’uomo e…
-
Intervista al fotografo Andrea Salvini
Ho amato sempre la fotografia. Penso sia grazie ai miei genitori. Mio padre pittore, con lo studio a Fontana di Trevi, circondato sempre da modelle in vacanza nella capitale, ansiose di farsi ritrarre davanti alla famosa fontana. Mia madre prestava volentieri il suo volto a vari fotografi e ritrattisti. Era molto bella. Persino il famoso…
-
Intervista al fotografo Francesco Cito
Sono un purista, l’immagine è quella che nasce nell’oculare della macchina fotografica. Se per fotoritocco si intende alzare i contrasti o creare delle maschere, cosicchè un’immagine aquisti più spessore, come nella tecnica della camera oscura, ma senza manipolare il soggetto inserendo o eliminando, allora non ho nulla contro.
-
Intervista al fotografo Massimo Vicinanza
Prima di diventare fotografo professionista, ero ufficiale a bordo di navi mercantili e per molti anni sono stato in giro per il mondo. Poi decisi di cambiare lavoro. Non avevo mai smesso di fotografare e pensai che quel mestiere era il più adatto per me. Ma non ero in grado di valutare la qualità dei…
-
Intervista al fotografo Claudio Zamagni
Ho scoperto la fotografia da bambino, quando mio padre tirava fuori la sua Comet 3 Bencini, penso fosse una macchina del 1976, per fotografare i nostri eventi familiari: compleanni, gite domenicali e quella macchina fotografica (nei primi anni ’80 il termine fotocamera ancora non si usava), mi stregava ogni volta …
-
Intervista al fotografo Vittorio Lioce
Fu quando alle medie il mio professore di artistica, che era anche un fotoamatore evoluto, invitò la classe nella sua camera oscura, per assistere al procedimento di sviluppo e stampa delle foto fatte qualche giorno prima alla gita scolastica. In quel momento mi accorsi che ero molto attratto dalla fotografia, e iniziai a praticarla con…
-
Intervista al fotografo Fabio Marino
Sono, ormai, quasi 30 anni che “convivo” con la mia fotocamera e non penso proprio di mollarla. Ho iniziato, come tanti, facendomi prestare la macchina fotografica da mio padre. Una bellissima Vito B Voigtlander. Completamente manuale. Ottima per imparare e “farsi le ossa”.
-
Intervista al fotografo Andrea Barghi
Il primo approccio è stato l’amore per le foto notturne e i tramonti… anche se il grandangolo lo chiamavo Quadrangolo…. Comunque tantissima curiosità… me ne andavo da solo in giro la notte per fotografare luci e atmosfere surreali e quelle sensazioni le cerco ancora oggi, le aurore boreali me le ricordano moltissimo.