Categoria: Corso di fotografia
-
Effetto seta in fotografia
La tecnica dell’effetto seta In questo tutorial ci occupiamo di una tecnica, solo apparentemente molto facile, detta “effetto seta”. Essa viene applicata principalmente all’acqua in movimento, ma può essere vantaggiosamente usata anche per altre “cose” …
-
Come fotografare auto in corsa
Se siete appassionati fotografi e amanti dello sport, una delle attività più gratificanti per voi potrebbero essere proprio quella di immortale le auto in corsa durante le gare sportive. Ecco allora qualche pratico e utile consiglio in proposito, per scatti sempre originali e in grado di cogliere al meglio l’aspetto dinamico di ogni situazione sportiva.
-
Come fare un cloudtrail
Che cos’è il cloudtrail Prima di capire come si fa un cloudtrail, vediamo di capire cosa sia. Parola misteriosa, poco usata, che deriva da stratrail. Il termine startrail, composto dalle parole inglese star (stella) e trail (percorso), indica …
-
Capire la teoria dell’esposizione
Che cos’è l’esposizione In questo tutorial andiamo ad approfondire, e soprattutto capire, la teoria di base di uno degli argomenti più ostici della fotografia: l’esposizione. Con la pellicola diapositiva l’esposizione era l’incubo di tutti i fotografi. Qualsiasi errore …
-
Come usare Sequator
Prima di capire come usare Sequator, vediamo bene di capire cos’è. Si tratta di un software gratuito per la fotografia astronomica, destinato principalmente alla gestione e fusione delle serie di scatti usate per questo tipo di immagini. Lo …
-
Stacking: cos’è e a cosa serve
In questo tutorial affrontiamo lo stacking: una parolina magica, molto usata ma direi anche molto abusata. Della quale, proprio per l’abuso e l’uso scorretto, si sta perdendo il vero significato. E questo porta fuori strada molti fotografi, soprattutto quelli che …
-
HDR, multiesposizione e bracketing: facciamo chiarezza
Rappresenta uno dei temi più discussi nell’ambito della fotografia digitale. Parliamo dell’HDR, una tecnica di ripresa molto innovativa – resa possibile dall’avvento della fotografia digitale – che permette di ottenere immagini assolutamente spettacolari, ma sulla quale aleggia una …
-
Primi scatti: come usare bene il treppiedi
Benvenuti in questo tutorial della serie “Primi scatti”, dedicato esplicitamente a chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo della fotografia. Primi scatti – quindi – proprio inteso come “primi passi” in questo nostro fantastico mondo …
-
Tecnica startrail
Benvenuti in questo tutorial dedicato a una delle tecnica più singolari e spettacolari della fotografia notturna: lo startrail. Il termine deriva dall’inglese star+trail, ossia “sentiero delle stelle”, in pratica il tracciato luminoso che la …
-
Primi scatti: guida base alla fotocamera
Benvenuti in questo tutorial “guida base alla fotocamera”, per scoprire insieme la fotocamera, i suoi elementi e i suoi comandi. Questo tutorial è inteso in senso generico, ossia non rivolto a uno specifico modello o produttore di fotocamere, ma a …