Tag: grandi fotografi
-
Conoscere la fotografia di Arno Rafael Minkkinen
Arno Rafael Minkkinen è un fotografo finlandese, americano di adozione, diventato famoso per i suoi incredibili scatti che celebrano il corpo umano in perfetta armonia con la natura. I suoi progetti, resi ancora più espressivi dal fascino della fotografia in bianco e nero, sono stati esposti in molte gallerie internazionali, mentre dalla sua arte è…
-
Bernard Gotfryd: sfruttare la luce ambiente
In un mondo dove la fotografia dispone delle più innovative e all’avanguardia tecniche di illuminazione create appositamente per il set fotografico, ecco i consigli di uno stimato fotoreporter che, durante la sua pluriennale carriera, si è sempre distinto per un uso semplice della luce, usufruendo di quella già presente nell’ambientazione dei suoi scatti.
-
Scoprire la fotografia di Jill Enfield
Analisi del lavoro creativo e tecnico della fotografa statunitense Jill Enfield, poliedrica artista che fa dell’hand coloring il suo biglietto da visita e che trasforma le sue fotografie in veri e propri quadri, utilizzando materiali non convenzionali nel mondo della fotografia, come vernici e matite.
-
Scoprire la fotografia di Joan Colom
Joan Colom, spagnolo, si colloca davvero alle origini della “fotografia di strada”. Il suo è uno sguardo fugace e disincantato su un’umanità nascosta, che proprio per questa sua fuggevolezza rappresenta una vera e propria miniera di soggetti fotografici, disponibili ovviamente solo a un’occhio attento e penetrante.
-
Scoprire la fotografia di Robin Rhode
Le perfomance di Robin Rhode sono destinate a vivere per sempre grazie alle fotografia e ai video. Una lunga serie di perfomance e scatti d’autore che ci insegnano a guardare il mondo con ironia e a comprenderlo da punti di vista diametralmente opposti.
-
Scoprire la fotografia di René Burri
Alla scoperta del fotografo René Burri, un grande reportagista famoso soprattutto per i ritratti di Che Guevara, Fidel Castro, Picasso. René Burri è entrato a pieno titolo tra i nomi dei fotografi di maggiore successo al mondo.
-
Scoprire la fotografia di Martin Parr
La fotografia di Martin Parr è uno sguardo ironico, delicato e sarcastico sulla provincialità di un mondo globalizzato. Graffiante, irriverente, caustica eppure sottile e assai penetrante, molto più dell’apparente satira che si coglie a prima vista.
-
Scoprire la fotografia di Philip-Lorca diCorcia
La fotografia di Philip-Lorca diCorcia è un viaggio tra la perfezione incompiuta dell’immagine e la quotidianità del reale. Coniugando la purezza formale estetica, con l’interesse per gli scatti rubati alla banalità del quotidiano, il suo stile si caratterizza come innovativo, profondo e inconfondibile.
-
Scoprire la fotografia di Jeanloup Sieff
Jeanloup Sieff è tra i primi fotografi a dedicare tanta cura ed attenzione alla fase di post produzione, rivelando un abile utilizzo della mascheratura e della bruciatura delle stampe. Tecnica queste che gli consentono di restringere i bordi dell’immagine, così da mettere in risalto i dettagli e condurre lo spettatore all’essenza della sua fotografia.
-
Scoprire la fotografia di Ferdinando Scianna
È a partire dall’ombra, dal bianco e nero, che Ferdinando Scianna è riuscito a raccontare, e racconta tutt’ oggi, non solo la carnale bellezza della sua terra con le sue forti contraddizioni, ma i volti degli amici, Leonardo Sciascia, Roland Barthes, Jorge Luis Borges, Martin Scorzese, le lotte in Palestina, le scene siciliane e andaluse…