Autore: Giovanni Albani Lattanzi
-
Fotografia vegana
Benvenuti in questo tutorial dove andiamo a scoprire cosa sia la fotografia vegana. Una nuova filosofia fotografica nata, spontaneamente e a macchia di leopardo, come reazione all’eccesso di postproduzione e manipolazione delle immagini. Robert Capa. Fotografia. Nessuna postproduzione. Il senso …
-
Madonna di Filetta ad Amatrice: immagini
L’articolo propone e descrive le più belle immagini fotografiche degli affreschi del santuario di Santa Maria dell’Ascensione (o Madonna di Filetta) ad Amatrice. Realizzate da Giovanni Albani Lattanzi per un volume di Electa, le foto qui di seguito vennero …
-
Museo dell’Abazia di Montecassino: immagini
Il Museo dell’Abazia di Montecassino ospita un inestimabile tesoro di opere d’arte, in maggioranza rappresentate da arte sacra. Nel 1944 questo tesoro fu messo a rischio dalla distruzione totale dell’Abazia provocata dai bombardamenti Alleati, e venne salvato solo grazie al …
-
Come postprodurre il cielo nelle foto di paesaggio
Benvenuti in questo tutorial dedicato a un tema molto importante: come postprodurre il cielo nelle foto di paesaggio. Si tratta di un passaggio molto importante per la resa finale della foto, ma anche molto delicato. Perché se viene fatto in …
-
Come impostare gli ISO
Benvenuti in questo tutorial dedicato a come impostare gli ISO più adeguati per la fotografia che stiamo per scattare. Ricordo che questa fa parte di un gruppo di tre guide sulle impostazioni di base della macchina fotografica, ossia: tempo di …
-
HDR per la fotografia di paesaggio diurna
Benvenuti in questo tutorial dedicato alle tecniche HDR per la fotografia di paesaggio, che sono diverse da quelle usate per la fotografia notturna. Non vi ammorbo con la teoria dell’HDR, e se volete approfondirla vi rimando al tutorial specifico. …
-
Come eliminare l’inquinamento luminoso nelle foto di Via Lattea
Benvenuti in questo tutorial dedicato a come eliminare l’inquinamento luminoso nelle foto di Via Lattea. Parliamo di uno di quei “trucchi del mestiere” che pochi conoscono e che sembrano quasi alchemici; ma che, se usati con abilità e prudenza, offrono …
-
Come postprodurre la Via Lattea con Sequator in maniera perfetta
Benvenuti in questo tutorial dedicato a come postprodurre in maniera perfetta la Via Lattea con Sequator, che spiega l’uso ideale di questo potente e utile software gratuito. Come postprodurre una perfetta Via Lattea con Sequator Come sapete Sequator è un …
-
HDR: a cosa serve
HDR è un acronimo inglese che sintetizza High Dynamic Range, traducibile in italiano come Ampia Gamma Dinamica. Che cos’è HDR In termini pratici si HDR concretizza in una “tecnica” che permette di ampliare la gamma dinamica della fotocamera …
-
Come impostare il diaframma
Bentrovati in questo tutorial dedicato a come impostare il diaframma (meglio detto “apertura del diaframma”) adeguato per la fotografia che vogliamo scattare. Ricordo che questa guida fa parte di un gruppo di tre sulle impostazioni di base, che …